Fast & Furious - Solo parti originali
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Fast & Furious - Solo parti originali | |
Titolo originale: | Fast & Furious |
Lingua originale: | Inglese |
Paese: | USA |
Anno: | 2009 |
Durata: | 107' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Rapporto: | 2.35:1 |
Genere: | azione |
Regia: | Justin Lin |
Soggetto: | Gary Scott Thompson |
Sceneggiatura: | Chris Morgan |
Produttore: | Vin Diesel, Neal H. Moritz |
Casa diproduzione: | Neal H. Moritz Productions, One Race Productions, Original Film,Relativity Media, Universal Pictures |
Distribuzione(Italia): | Universal Pictures |
| |
Episodi: | |
Fotografia: | Amir M. Mokri |
Montaggio: | Fred Raskin, Christian Wagner |
Musiche: | Brian Tyler |
Scenografia: | Ida Random |
Costumi: | Sanja Milkovic Hays |
Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film |
Fast & Furious - Solo parti originali è un film del 2009 diretto da Justin Lin e tra gli altri interpretato da Vin Diesel, Paul Walker,Michelle Rodriguez e Jordana Brewster. Il film è stato ideato come sequel ideale dei primi due film e prequel di Tokyo Drift ed è costato 145 milioni di $.
Il film è uscito nelle sale italiane il 17 aprile 2009 dalla Universal Pictures.
Indice[nascondi] |
Trama [modifica]
Dominic Toretto si trova nella repubblica domenicana con Letty e il suo nuovo gruppo di tirapiedi a rapinare tir che trasportano benzina. Il suo amico Han gli suggerisce di andarsene. Dom accetta e si rifugia in Panama, mentre Han va a Tokyo. In Panama troviamo Dominic lavorare alle sue auto in un'officina meccanica, quando una telefonata di Mia gli rivela che Letty è stata assassinata. A Los Angeles dove si celebrano i funerali di Letty, ai quali partecipano moltissimi racers, si rincontrano Dominic, giunto da Panama con passaporto falso a bordo di una Chevele, e Brian. Dominic viene a conoscenza tramite alcune confessioni di Brian che Letty fu costretta a fare da corriere a un carico di droga in Messico da Arturo Braga (nel proseguo si scopre che Letty aveva chiesto a Brian di poter fare da infiltrata in cambio della completa pulizia della fedina penale di Dominic, così che potesse tornare negli USA), allora i due si alleano per combattere il nemico comune e fare giustizia alla defunta Letty. Qualche sera dopo Braga istituisce una gara, nella quale il primo racers ad arrivare sarà assunto dal boss; Brian arriva secondo dietro a Dom a causa di una scorrettezza di quest'ultimo, ma riesce comunque ad entrare tra i piloti del boss perché la sera dopo fa arrestare (con la falsa accusa di spaccio di droga) uno degli altri piloti di Braga. Così Brian partecipa lavorando sotto copertura per l'FBI e Toretto per conto proprio. Dopo aver trasportato un carico di droga Dom scopre chi è l' assassino di Letty e, dopo aver creato un pandemonio, fugge con Brian portandosi via il carico di droga di Braga. Chiedono quindi uno scambio della droga con sei milioni di dollari in contanti che Braga stesso deve consegnare, in modo da poterlo catturare; però il boss trae in inganno la polizia che lo attende, perché si rivela essere una persona diversa da quella che Brian e Dom pensavano, e riuscendo a fuggire alla trappola della polizia. Brian viene così sospeso, ma ciò nonostante decide di andare per conto proprio in Messico a catturare Braga, con l'aiuto di Dom. I due catturano Braga e vengono inseguiti da tutti i suoi uomini per il deserto messicano fino alla frontiera con gli USA. Nell'inseguimento Dom vendica Letty uccidendo Fenix, il tirapiedi di braga responsabile della morte dell'amata. Ormai giunti negli USA Braga e Dom (che si rifiuta di scappare e sceglie invece di aiutare Brian ferito) vengono arrestati dalla polizia. Dom, nonostante l'aiuto dato, viene condannato a venticinque anni di carcere ma, nel finale del film, mentre viene portato al penitenziario su un autobus, si vedono Brian, Mia e la squadra di Dom che accerchiano l'autobus con l'intenzione di salvare Dom.
Curiosità [modifica]
Questa voce o sezione di film non riporta fonti o riferimenti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili, secondo le linee guida sull'uso delle fonti. |
- Quando il film inizia, Brian è ritornato a lavorare per la polizia a Los Angeles, mentre Dom si trova in Panama.
- Il regista Justin Lin aveva intenzione di collegare il quarto film della serie con tutti i precedenti, ed infatti si scopre come Dominic e Han si conoscono. Tuttavia nel film doveva avere un ruolo anche l'attore Tyrese Gibson, per collegare il quarto film, oltre al primo e al terzo, anche al secondo. Per una serie di problemi, tra cui la realizzazione di Transformers 2, l'attore non ha potuto avere il suo piccolo ruolo, ma il film rimane comunque, rispetto a "2Fast 2Furious", il sequel, con vari riferimenti riconducibili al film del 2003, come ad esempio la skyline che ha distrutto nella prima gara del film del 2003.
- Paul Walker ha confermato il quinto capitolo dedicato alla serie Fast and Furious. Non si sa se ci sarà anche Tyrese Gibson, ma lui ha già convinto i produttori, che hanno subito accettato.
- L' attore Vin Diesel ha chiesto espressamente al regista Justin Lin di rendere il film sequel del primo, mentre gli altri due far finta che fossero delle parentesi. Il regista, però, non ha potuto accontentarlo perchè la trama sarebbe stata contorta, soprattutto riguardo "2fast 2furious". collegando poi il film a quello del 2003, Justin Lin ha deciso di non escludere il collegamento con "Tokyo Drift".
- Le scene iniziali del film, quando Dom rapina il tir e poi va in Panama, sono accadute allo stesso tempo di 2 Fast 2 Furious.
- Tornando a girare negli stessi luoghi otto anni dopo, i realizzatori si sono trovati di fronte ad un paesaggio molto cambiato. Sebbene la casa di Toretto fosse ancora in piedi, i nuovi proprietari ne avevano demolito il garage sul retro, quello che ospitava l’amata Dodge Charger di Dom. Comunque non si è trattato di un grosso problema per la scenografa Ida Random: la sua squadra lo ha ricostruito alla perfezione, fin nei minimi dettagli.
- Data la difficoltà di reperire diverse Dodge Charger per le varie le scene ne sono state costruite diverse copie in fibra di vetro, per un totale di sette carrozzerie identiche.
- La Chevy Nova del 1967, che si vede nella scena del party nella Repubblica Dominicana, è di proprietà di Paul Walker.
- Per riprendere le scene su asfalto venne utilizzata come camera-car una Porsche Cayenne. Per le riprese su terra un M1 Off-Road Buggy.
Automobili [modifica]
Questa voce o sezione di auto non riporta fonti o riferimenti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili, secondo le linee guida sull'uso delle fonti. |
Questa sezione di film è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. |
Nel film sono presenti le seguenti auto:
- Nissan GT-R R35 09' (l' auto che Brian sceglie per infiltrarsi, ma che non userà mai)
- Buick Grand National GNX '87 (l'auto con cui Dom compie la rapina al tir all'inizio del film)
- Nissan Skyline GT-R R34 '02 (l'auto che Brian userà per infiltrarsi. Ne sceglierà due, ma ne utilizzerà solo una)
- Chevrolet Chevelle SS454 (l'auto di Dominic)
- Subaru Impreza WRX STi Hatchback '09 (la seconda auto che userà Brian, datagli da Dom)
- Dodge Charger R/T '70 (la leggendaria auto di Dom, la stessa divenuta leggenda nel primo capitolo della serie, ma con ulteriori lievi modifiche)
- Ford Gran Torino Sportsroof '72 (l'auto di Fenix Rise)
- BMW M5 '03 (l'auto del terzo partecipante della prima gara)
- Nissan Silvia S14 (l'auto del quarto partecipante della prima gara)
- Nissan Silvia S15 (l'auto di David Park)
- Porsche Cayman (l'auto di Gisele Harabo)
- Acura NSX '03 (l'auto di Mia)
- Ford RS200 Group B (modello omologato) (comparsa, auto di un corridore in Messico)
- Toyota Sprinter Trueno (AE86) (anche questa è un "auto-comparsa", è l'auto dello sfidante della RS200)
- Chevrolet Silverado Trophy Truck (veicolo degli uomini di Braga)
- Chevrolet Camaro F-Bomb '73 (auto di uno degli uomini di Braga)
- Lamborghini LM (l'auto di Braga quando va a rifugiarsi nella chiesa)
- Hummer H1 (veicolo di Braga)
- Ford Mustang Tjaarda '07 (l'auto di uno dei corrieri usati da Braga per oltrepassare il confine)
- Infiniti G35 (l'auto di uno dei corrieri usati da Braga per oltrepassare il confine)
- Pontiac Trans-Am YearOne '78 (auto dei compagni di Dominic, visibile alla fine del film)
Nota: La Chevrolet Chevelle SS454 rossa presente nel film è la stessa auto con cui Dominic fugge in Messico nel finale del primo capitolo della serie, dopo i crediti. Nota: Quando Brian sceglie la prima skyline dice che ne ha distrutta una, riferendosi a quella che distrugge in "2fast 2furious".
Colonna Sonora [modifica]
- 1. Rye Rye feat. M.I.A. - "Bang" - 3:33
- 2. Busta Rhymes - "G-Stro" - 3:41
- 3. Kenna - "Loose Wires" - 4:41
- 4. Pitbull feat. Pharrell - "Blanco" - 5:07
- 5. Pitbull feat. Lil Jon - "Krazy" - 3:49
- 6. Pitbull and Tego Calderón - "You Slip, She Grip" - 3:23
- 7. Shark City Click - "Head Bust" - 3:55
- 8. Pitbull feat. Robin Thicke - "Bad Girls" - 4:03
- 9. Don Omar - "Virtual Diva" - 4:03
- 10. Tasha - "La Isla Bonita" - 3:46
- 11. Does It Offend You, Yeah? - "We Are Rockstars" - 3:51
- 12. En Mi Casa Feat. B Real - "Live By The Code" - 4:07
- 13. Don Omar - "El Bandolero"
Nota: nel film (ma non nella colonna sonora ufficiale) è presente una canzone italiana. Si tratta di un gruppo hip hop milanese, gli En Mi Casa. Il titolo del brano è "Street Code" con il featuring di altri due artisti, "B Real & Zed".
Produzione [modifica]
Questa sezione è ancora vuota. Aiutaci a scriverla! |
Distribuzione [modifica]
Date di pubblicazione internazionali [1] | ||
---|---|---|
Paese | Titolo film | Data di rilascio |
![]() | Fast & Furious - New Model. Original Parts. | 3 aprile 2009 |
![]() | Fast & Furious - Solo Parti Originali | 17 aprile 2009 |
![]() | Fast & Furious | 20 aprile 2009 |
![]() | Fast & Furious | 17 aprile 2009 |
![]() | Fast & Furious | 26 aprile 2009 |
![]() | Fast & Furious | 26 aprile 2009 |
![]() | Fast & Furious Nur Original-Teile | 25 aprile 2009 |
![]() | Fast & Furious | 25 aprile 2009 |
![]() | Fast & Furious | 10 aprile 2009 |
![]() | Fast & Furious | 17 aprile 2009 |
![]() | Fast & Furious | 17 aprile 2009 |
![]() | Fast & Furious | 28 aprile 2009 |
![]() | Fast & Furious | 17 aprile 2009 |
Nessun commento:
Posta un commento