Mark Calaway
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
« Rest...In...Peace! » | |
(Undertaker) |
Nome | Mark William Calaway |
---|---|
Ring name | The Undertaker Cain The Undertaker "Mean" Mark Callous The Punisher The Master of Pain Punisher Dice Morgan The Commando Texas Red |
Nato | Houston 24 marzo 1965 |
Residenza | Austin |
Peso dichiarato | 149[1] kg |
Altezza dichiarata | 214[1] cm |
Allenato da | Don Jardine WCCW staff |
Debutto | WCCW, 1984[senza fonte] |
Federazione | WWE - SmackDown |
Progetto Wrestling |
Mark William Calaway (Houston, 24 marzo 1965[2]) è un wrestler statunitense. È sotto contratto con la World Wrestling Entertainment(WWE), dove lotta nel roster di SmackDown con il ringname The Undertaker ("Il Becchino"). Calaway è un sei volte campione del mondo, ha conquistato molti titoli nel corso della sua lunga carriera, tra cui tre volte il WWE Championship, una volta il WWE Undisputed Championship, due volte il World Heavyweight Championship, una volta il WWF Hardcore Championship, sei volte il World Tag Team Championship e una volta il WCW World Tag Team Championship. Ha vinto la WWE Royal Rumble (2007). Ha inoltre un record unico: ha combattuto in diciassette edizioni di WrestleMania, vincendo ogni volta..
Carriera [modifica]
Carriera iniziale (1984–1990) [modifica]
Prima di diventare un wrestler, Calaway tentò una (infruttuosa) carriera nel mondo del basket. La sua carriera nel mondo del wrestling iniziò nel 1984, allenandosi e lottando al Dallas Sportatorium di Dallas, lavorando per la World Class Championship Wrestling di Fritz Von Erichsotto il nome di Texas Red.[3]
Successivamente lavorò per la United States Wrestling Association, dove vinse l'USWA Unified World Heavyweight Championship e l'NWA Texas Heavyweight Championship prima di firmare per la World Championship Wrestling nel 1989. In questo periodo Calaway adottò diverse identità:The Commando, The Punisher e The Master of Pain.
I primi grandi successi per Calaway arrivarono durante il periodo trascorso alla National Wrestling Alliance nella Jim Crockett Promotions che, prima del suo licenziamento nel 1990, cambiò nome in World Championship Wrestling. In questo periodo adottò il nome di "Mean" Mark Callous, lottando insieme a "Dangerous" Dan Spivey formando il tag team chiamatoSkyscrapers. Il suo match più importante in WCW fu contro Lex Luger con in palio il NWA United States Championship nell'edizione del 1990 dell'evento annuale Great American Bash, che terminò con una sconfitta.
Alla fine del 1990, la WCW non rinnovò il suo contratto e Calaway firmò per la World Wrestling Federation di Vince McMahon.
WWF & WWE [modifica]
Debutto e WWF Championship (1990-1991) [modifica]
Calaway debuttò nella WWF con il nome "Cain the Undertaker" (così veniva chiamato agli esordi), il 19 novembre del 1990 in occasione dei tapings di WWF Superstars (in quell'incontro demolì il "wrestler" Mario Mancini). Mentre il debutto televisivo ufficiale avvenne il 22 novembre del 1990 all'evento annuale Survivor Series quando Ted DiBiase introdusse The Undertakercome il misterioso quarto membro del The Million Dollar Team. La gimmick di Calaway, che era accompagnato dal manager Brother Love, dominò l'incontro utilizzando le sue characters moves tra cui la Tombstone Piledriver ed eliminando in pochi minuti Koko B. Ware e Dusty Rhodes. La puntata del 19 novembre del 1990 fu però mandata in onda circa un mese più tardi: ciò fa sì che la quasi totalità dei fan faccia risalire il debutto di Undertaker a Survivor Series 1990. Successivamente Undertaker abbandonò Brother Love e trovò un nuovo manager in Paul Bearer. Fu con il personaggio "misterioso" di Paul Bearer che le caratteristiche dell Undertaker divennero via via sempre più sovrannaturali. Con questo cambio iniziò l'ascesa ai vertici della WWF. Nel 1991, alle Survivor Series sconfisse Hulk Hogan, grazie all'aiuto di Ric Flair: quest'ultimo posizionò una sedia sul ring e The Undertaker vi eseguì la tombstone piledriver; l'arbitro non si accorse di nulla e Calaway vinse, conquistando il suo primo WWF Championship, ma appena una settimana dopo il 3 dicembre 1991 a This Tuesday in Texas il titolo gli venne sottratto dallo stesso Hogan che sconfisse Undertaker accecandolo con della cenere. Dopo un nuovo finale controverso il presidente WWF Jack Tunney decise di rendere il titolo vacante dal 4/12/91 e di assegnarlo al vincitore della Royal Rumble del 1992.
Prime faide (1992-1996) [modifica]
Dopo aver perso il titolo Undertaker diventò face e iniziò diverse rivalità con Jake 'The Snake' Roberts, Kamala e Giant Gonzales. Nel 1994 si scontrò più volte con l'allora campione WWFYokozuna; ciò portò al famosissimo Casket Match alla Royal Rumble, vinto da Yokozuna grazie all'intervento di altri dieci wrestler.
The Undertaker prese quindi un periodo di pausa per recuperare da alcuni infortuni e per passare un po' di tempo con la sua famiglia. Tornò a Summerslam 1994 come The Deadman(l'uomo morto), con un nuovo vestito viola-nero. The Undertaker sconfisse un suo clone, interpretato da Brian Lee e guidato da Ted DiBiase. Questo match, fu ritenuto a detta di molti terribile, per lo spettacolo offerto, e Vince McMahon licenziò Brian Lee la notte stessa. Undertaker finì quindi la faida con Yokozuna alle Survivor Series, dove lo sconfiggerà in un altro Casket Match. In seguito The Undertaker ebbe le rivalità più interessanti con Kama Mustafa, Goldust, King Mabel, Mankind e King Kong Bundy. La sua rivalità con Mankind portò all'invenzione del Boiler Room Brawl.
Quest'ultimo match venne perso da Undertaker a causa del tradimento di Paul Bearer, che si schierò al fianco di Mankind. La rivalità tra i due lottatori culminò a In your House, dove si disputò il primo Buried Alive Match della storia, che si concluse con il trionfo del becchino, che dopo il match, attaccato da diversi wrestler, viene seppellito.
Lord of Darkness, Ministry of Darkness (1996–1999) [modifica]
The Undertaker rimane per un po' fuori dalle scene, per poi tornare a Survivor Series con l'ennesimo match fra lui e Mankind. Questa volta si presenterà con un nuovo look che lo cambierà totalmente, diventando Lord of Darkness. Questa nuova gimmick sarà caratterizzata da un nuovo vestito fatto di pelle e la comparsa dei suoi "superpoteri" (secondo le storyline). Quindi Undertaker sconfisse nuovamente Mankind, ma non riuscì ad attaccare Paul Bearer a causa dell'intervento di The Executioner. A In Your House: It's Time, The Undertaker sconfisse The Executioner ponendo così fine alla rivalità.
Undertaker finalmente vinse il suo secondo titolo WWF sconfiggendo Sycho Sid a WrestleMania 13. Dopo questa vittoria tornò sulle scene il suo manager Paul Bearer, che stranamente riusciva a controllare The Undertaker usando la parola "fuoco". Successivamente Bearer rivelò che The Undertaker bruciò la casa dove abitava la sua famiglia, uccidendo tutti ad eccezione di suo fratello, che, ancora vivo, aveva aspettato di vendicarsi per tutti questi anni. Undertaker si difese dicendo che non fu colpa sua, ma del fratello. Nel frattempo difese con successo il titolo contro diversi wrestler, tra cui Bret Hart, fino a SummerSlam del 1997 dove perse il titolo in seguito ad un colpo accidentale dello special referee Shawn Michaels, consegnando così il titolo allo stesso Hart. Ciò portò al primo Hell in a Cell Match a In Your House: Bad Blood, tra The Undertaker e Shawn Micheals, dove ci fu anche il debutto di Kane, fratello di The Undertaker.
Inizia così il grande feud con suo fratello. A WrestleMania 14 i due si affrontano e Kane perse ma diventò il primo lottatore ad aver resistito alla Tombstone Piledriver di Undertaker riuscendo a sopportare ben due Tombstone, ma dovette cedere alla terza. Kane perse anche ad Unforgiven in un Inferno Match dove per vincere si doveva letteralmente incendiare l'avversario, visto che il ring era contornato dal fuoco. Dopo un periodo di pausa The Undertaker reclama una Title Shot al titolo del mondo detenuto da Stone Cold Steve Austin.
Ma Vince McMahon fece disputare a Raw un nuovo match tra lui e il fratello, e questa volta a vincere fu Kane grazie all'intervento di Mankind. Il feud tra il becchino e Mick Foley ricominciò e raggiunse vette di violenza mai toccate in precedenza. A King of the Ring 98 i due si affrontarono in un Hell in a Cell dove The Undertaker scaraventò Foley per ben due volte dalla cima della gabbia, la prima sul tavolo dei commentatori e la seconda sul ring, e poi su migliaia di puntine da disegno e chiuse il match con la Tombstone Piledriver, facendo entrare questo match di diritto nella storia del Wrestling.
Mark ottiene una Title shot contro Steve Austin, ma prima combatté in tag team con lui e sconfisse, diventando campione di coppia, Mankind e Kane. Steve e Undertaker si affrontano in un attesissimo match a Summerslam 98 da ricordare negli annali per essere il primo match ad aver visto Undertaker perdere in maniera pulita. Undertaker nel frattempo si riappacifica col fratello Kane affrontandosi nel PPV Breakdown in un Triple Treath insieme a Steve Austin; i due fratelli schienarono contemporaneamente Stone Cold e il titolo divenne vacante. A Judgment Day i due fratelli si affrontarono per l'ennesima volta in un match con Stone Cold come arbitro speciale con in palio il titolo ma Austin mise KO i fratelli mantenendo vacante il titolo.
Il feud tra il becchino e Austin ricominciò e Undertaker tentò addirittura di imbalsamare Austin vivo. Tra i due si svolge un Buried Alive match a IYH Rock Bottom dove Mark perse per un intervento decisivo di Kane. Undertaker scomparve per alcune settimane per riprendersi da alcuni infortuni.
Mark tornò nel 1999 a capo della stable "Ministry of Darkness" formata da Viscera, Paul Bearer, Dennis Knight, Farooq, Bradshaw,Gangrel, Edge e Christian. A Backlash Undertaker batté Ken Shamrock e a fine PPV rapì Stephanie McMahon con cui celebrò un matrimonio nero poi interrotto da Austin. Il Ministry of Darkness si dichiarò guidato da un Great Power, e viene fuso con la Corporation di Shane McMahon e prende il nome di Corporate Ministry: il becchino conquistò il titolo contro Austin a Over the Edge 99 solo tre quarti d'ora dopo la morte di Owen Hart. Si scoprì che il Great Power non era altro che Vince McMahon e Mark mantenuto il titolo contro The Rock lo riperse contro Stone Cold.
Successivamente Undertaker si alleò con Big Show e incominciò un feud con Kane e X-Pac, contro i quali conquistò i titoli di coppia a Summerslam 99, e con la Rock'n'Sock Connection. Undertaker si prese un periodo di riposo per gli acciacchi fisici dovuti ad una lunga carriera.
American Badass/Big Evil (2000-2003) [modifica]
Mark ritornò alla WWF nel 2000 a Judgment Day dove abbandonò la gimmick da becchino per diventare un “biker” entrando accompagnato da una theme music di Kid Rock: American Badass. A King of the Ring lottò con The Rock e Kane contro Shane, Vince McMahon e Triple H ma ad eseguire il pin vincente fu The Rock che vinse il titolo. A Summerslam affrontò Kane, strappandogli la maschera. Tornò quindi alla carica del titolo mondiale contro Angle, The Rock, Austin, Rikishi e Triple H ma fallì.
Si riunì allora a suo fratello Kane e a No Way Out non riuscì a conquistare i titoli di coppia in un Table match contro Edge & Cristian e i Dudley Boyz (usciti vincitori). Undertaker iniziò un feud contro Triple H (cominciato quando The game elencò i wrestler da lui battuti; allora Mark arrivò sul ring e lo sfidò). A WrestleMania XVII sconfisse Triple H. Vinti i titoli di coppia contro Edge e Christian e ripersi contro i Power Trip (composto da Triple H, Stone Cold e Stephanie McMahon-Helmsey), Undertaker fallì ancora l'impresa di conquistare il titolo mondiale. Nel 2001 scoprì che Diamond Dallas Pageseguiva sua moglie Sara e Mark lo sfidò a King of the Ring, mettendolo in fuga. Con l'inizio dell'Invasion da parte della ECW e della WCW Undertaker diventò uno dei portabandiera della WWE e a Invasion lottò in team con Austin, Angle, Chris Jericho e Kane contro DDP, Booker T, The Dudleys e Rhyno. Il team WWF perse solo per colpa del tradimento di Steve Austin che diventa il leader dell'alleanza nemica.
The Undertaker e Kane, accompagnati da Sara, conquistarono i titoli di coppia WCW contro Sean O'Haire & Chuck Palumbo e a Summerslam 2001 conquistarono in una Tag Team Steele Cage Match anche i titoli di coppia WWE contro Diamond Dallas Page & Chris Kanyon. Alle Survivor Series 2001 Mark lottò nel Winner Takes All Match insieme a Jericho, Kane, The Rock e Big Show contro Booker T, Rob Van Dam, Austin, Shane McMahon e Kurt Angle. Il Becchino venne eliminato dopo una ventina di minuti, ma la WWE vinse mettendo fine all'invasione.
Undertaker volle la rivincita su The Rock, ma perse per un intervento di Ric Flair che venne sfidato dal becchino a WrestleMania XVIII venendo sconfitto. Questa fu la decima vittoria su 10 partecipazioni a WrestleMania del Becchino, un vero record. Undertaker diventò Number One Contender sconfiggendo Austin. Successivamente batté Hollywood Hulk Hogan e divenne campione a Judgment Day 2002. Perse il titolo contro Kurt Angle e The Rock a Vengeance 2002. All'edizione di No Mercy dello stesso anno perse un Hell in a Cell valevole per il WWE title contro Brock Lesnar combattuto con una mano rotta restando fuori dal ring per molte settimane a causa di molti infortuni e per la nascita della figlia.
Ritorna alla Royal Rumble dove perde ancora contro Brock Lesnar. Dopo una faida con Big Show il suo nuovo nemico divenne John Cena, poco rispettoso di Undertaker. I due si scontrarono a Vengeance dove il Becchino vinse. Nel Rematch vinse il ragazzo di Boston con l'aiuto di A-Train. Undertaker affrontò allora A-Train e vinse a Summer Slam. Successivamente il General Manager Paul Heyman decise che se Mark batte Big Show e Brock Lesnar avrebbe potuto decidere chi affrontare a Survivor Series 2003. Undertaker vinse e decise clamorosamente di affrontare Vince McMahon in un "Buried Alive match". Mentre Undertaker stava per seppellire Vince nella buca Kane arrivò con un'esplosione e seppellì Undertaker.
The Phenom (2004-2006) [modifica]
Iniziarono poi i segnali del ritorno della Gimmick di Becchino minacciando chiaramente suo fratello Kane alla Royal Rumble 2004. La sfida avvenne a WrestleMania XX. Dopo l'ingresso di Kane le luci si spensero e il celeberrimo rintocco di campane risuonò nell'arena. Undertaker entrò circondato da Druidi armati di fiaccole facendo esplodere il Madison Square Garden. Il match non ebbe storia e Undertaker si aggiudicò rapidamente la contesa, in seguito alla sua Tombstone, mossa che inflisse anche a Paul Heyman nella puntata di SmackDown successiva a WrestleMania. Undertaker si prese un periodo di riposo e ritornò dopo che Booker T dichiarò di essere il Wrestler più forte di SmackDown. Undertaker lo sfidò a Judgment Day vincendo. Paul Heyman rapì allora Paul Bearer, manager di Undertaker, dicendo che se lo voleva rivedere vivo sarebbe dovuto passare dalla sua parte. A The Great American Bash affrontò i Dudleyz in un Handicap Match dove se non avesse fatto la cosa giusta il suo manager sarebbe stato seppellito da una colata di cemento. Undertaker vinse il match ma quando Heyman stava per abbassare la leva e condannare il manager di Undertaker, un fulmine colpì la leva facendolo fuggire Heyman. Undertaker si avvicinò al suo manager e gli sussurrò: “I have not other choice … rest in peace” seppellendolo sotto la colata di cemento. Undertaker aveva deciso di eliminare il suo unico punto debole, e quindi questo non è da considerarsi un passaggio a Heel.
Undertaker sfidò per il titolo JBL più volte, ma perse sempre in maniera sporca. A No Mercy 2004, mentre Undertaker stava per mettere l'avversario il carro funebre, intervenne Heidenreich a favore di JBL facendo svenire Undertaker, richiudendolo nel carro e facendolo schiantare contro un muro. Nelle settimane successive si scoprì che Undertaker era sopravvissuto riuscendo a uscire dalla macchina poco prima dell'impatto fatale. Il becchino iniziò subito una faida con Heidenreich, che sconfiggerà alla Royal Rumble 2005 in un Casket Match.
Tornato iniziò una faida con Randy Orton che lo sfidò a WrestleMania XXI. Ebbe la meglio ancora il becchino raggiungendo un nuovo record: 13 vittore su 13 apparizioni a WrestleMania. Undertaker prese poi una pausa di due mesi dal wrestling per la nascita della sua seconda figlia a fine maggio. Tornò a metà giugno, iniziando una faida con Muhammad Hassan, culminata a Great American Bash 2005, dove sconfisse Hassan nell'ultimo match dell'arabo in WWE. Come conseguenza della vittoria, Undertaker ottenne un match per il World Heavyweight Championship. Prima di affrontare il match del titolo, Undertaker venne sfidato da JBL in un incontro con in palio la shot. L'incontro si svolse allo SmackDownsuccessivo a GBA, dove Undertaker perse a causa di un'interferenza di Randy Orton. Ricominciò quindi la faida con Orton, continuata fino ad Armageddon 2005 dove il becchino e il Legend Killer si sfidarono in un Hell in a Cell Match dove Undertaker sconfisse ancora una volta Orton.
Dopo un momento di riposo il becchino ritorna a No Way Out 2006 sfidando Kurt Angle per il World Heawyweight Championship, ma Kurt riesce a spuntarla. I due si sfidano nuovamente la settimana dopo a Smackdown, ma stavolta la vittoria non arriva per via di un'interferenza di Mark Henry. Undertaker si fa sentire dopo una settimana sfidando proprio Henry a WrestleMania 22 in un casket match nel quale vince nuovamente Undertaker che raggiunge il record di 14 vittorie su 14 apparizioni a WrestleMania. Nella puntata post-wrestleMania di SmackDown, Mark Henry affronta nuovamente The Phenom ed alla fine del match un lottatore dalla statura enorme appare sul quadrato e colpisce Undertaker, lasciandolo esanime a terra. Nel corso della puntata successiva Daivari lo presenta al pubblico: il suo nome è Dalip Singh ma sin da ora si farà chiamare "The Great Khali".
The Undertaker ed il gigante indiano iniziano una faida che li porterà a scontrarsi a Judgment Day. In questo match Khali, con grande sorpresa, si sbarazza facilmente di Undertaker grazie alla sua chop; Undertaker perde quindi in maniera "pulita" contro il gigante e ciò era accaduto soltanto due volte in precedenza, contro "Stone Cold" Steve Austin e contro Kurt Angle: bisogna però precisare che nel match contro Austin c'erano state scorrettezze durante l'incontro mentre il match con Angle ha avuto una fine controversa. La settimana successiva a SmackDown Undertaker sfida il gigante ad un Last Man Standing match a SummerSlam; Khali accetta, tuttavia il match viene anticipato ad una puntata di SmackDown direttamente precedente a SummerSlam. L'incontro è vinto da Undertaker dopo un estenuante combattimento.
Riunione dei Brothers of Destruction (2006-2007) [modifica]
Dopo un altro periodo di riposo, Undertaker torna per affrontare il campione degli Stati Uniti, Mr. Kennedy, a No Mercy 2006. Il match viene vinto da Mr. Kennedy, ma solo per squalifica perché Undertaker l'aveva colpito con la cintura. A fine match Undertaker fa fuori Mr. Kennedy e l'arbitro con due Tombstone Piledriver. Nelle successive puntate di SmackDown si susseguirono gli interventi esterni sia di Undertaker che di Mr. Kennedy, fino a quando il General Manager di SmackDown, Teddy Long, annuncia un match di coppia tra Mr. Kennedy e MVP contro The Undertaker & Kane, che stava disputando un feud proprio contro MVP. Nella puntata di SmackDown del 3 novembre, Mr. Kennedy & MVP fanno di tutto per evitare di scontrarsi con i Brothers of Destruction, da farsi contare fuori a farsi squalificare, ma Teddy Long interviene per due volte nel match e per due volte lo fa ripartire dichiarando che non ci sarebbero state squalifiche e conteggi fuori del ring. Il match viene poi vinto da Undertaker e Kane dopo una Tombstone di The Undertaker ai danni di Mr. Kennedy.
A WWE Survivor Series 2006 si è tenuto un First Blood Match tra The Undertaker e Ken Kennedy, vinto dall'atleta del Wisconsin a causa un'interferenza di MVP. Di seguito un altro incontro dei Brothers of Destruction contro Kennedy ed MVP, termina in un Double Count-Out. Un secondo match tra Mr. Kennedy e The Phenom si è tenuto ad Armageddon, a dicembre: Undertaker si è preso la sua rivincita in un Last Ride Match.
Il 2006 si conclude con un altro incontro dei Brothers of Destruction contro King Booker e Finlay vinto dai primi.
Ricerca del World Heavyweight Championship (2007-2008) [modifica]
Il 2007 del Deadman inizia con una prestigiosa vittoria alla Royal Rumble svoltosi il 28 gennaio nel classico 30 Men Over the Top Rope Match; riesce così a conquistare l'unica importante vittoria che mancava al suo già folto palmares. Undertaker è riuscito inoltre a sfatare uno storico tabù, avendo vinto la contesa dopo essere entrato con il numero 30, impresa mai riuscita prima a nessun altro wrestler. Nel corso della puntata di Raw del 5 febbraio The Undertaker ha ufficialmente scelto Batista quale proprio avversario a WrestleMania 23: in tale occasione egli tenterà quindi di conquistare il World Heavyweight Championship. A WrestleMania 23 il match tra Batista e The Undertaker si conclude con la vittoria di quest'ultimo che conquista per la prima volta il World Heavyweight Champion e migliora il suo record: 15 incontri vinti su 15 disputati a WrestleMania. Batista ottiene il rematch per il Titolo a Backlash in un Last Man Standing match. L'incontro finisce con un pareggio, poiché entrambi i wrestler restano sdraiati al tappeto fino al conto di dieci; The Undertaker conserva quindi il titolo di World Heavyweight Champion.
Nella puntata dell'8 maggio di SmackDown Edge sconfigge The Undertaker conquistando il World Heavyweight Championship; Edge ha sfruttato la title shot di "Mr. Money in the Bank" ottenuta vincendo contro Ken Kennedy il giorno prima. Il canadese ha aspettato che si disputasse lo Steel Cage match tra The Undertker e Bastista ed è restato a guardare quando, al termine del match finito in parità, Mark Henry ha attaccato il Becchino. Edge ha quindi approfittato della situazione per utilizzare la title shot ed ha sconfitto The Undertaker in pochi secondi, laureandosi nuovo World Heavyweight Champion e passando ufficialmente nel roster di SmackDown. Al termine del match The Undertaker è stato portato via dai suoi druidi. Tutto ciò è accaduto perché Calaway ha subito un infortunio ad un tendine del bicipite; si è sottoposto ad un'operazione ed è stato costretto a stare lontano dal ring per poco più di quattro mesi.
Il ritorno di Undertaker, previsto per settembre ad Unforgiven 2007, è stato ampliamente pubblicizzato durante le puntate di SmackDown. Nel match di rientro al pay-per-view ha lottato contro Mark Henry, vincendo il match. A Cyber Sunday 2007 è stato sconfitto da Batista in un match valido per il titolo mondiale. A Survivor Series 2007 ha perso un Hell in a Cell matchsempre contro Batista a causa dell'interferenza del rientrante Edge. Ad Armageddon 2007 Undertaker partecipa al triangolo per il World Heavyweight Championship detenuto da Batista che però in questa occasione viene vinto da Edge. A No Way Out 2008 vince l'Elimination Chamber del proprio roster e si qualifica per Wrestlemania.
A WrestleMania XXIV Undertaker ha conquistato per la seconda volta il World Heavyweight Championship sconfiggendo Edge, allungando la propria striscia d'imbattibilità a WrestleMania e raggiungendo il totale di sei titoli mondiali vinti nella WWE.Vincendo pure a Backlash facendo sempre cedere edge con la Gogoplata Durante la puntata di SmackDown del 2 maggio 2008 (registrata il 29 aprile), il General manager Vickie Guerrero ha privato The Undertaker del World Heavyweight Championship; Guerrero ha giustificato la cosa dichiarando illegale la presa di sottomissione utilizzata da Undertaker (gogoplata) ,o anche chiamata dai commentatori WWE "Death Valley Vise" per garantire la sicurezza dei wrestler del roster, che potrebbero gravemente infortunarsi se subissero la manovra. A Judgment Day ha sconfitto Edge per count out in un match valido per il titolo vacante; data la modalità di vittoria, il titolo non gli è stato assegnato. A One Night Stand è stata battuto da Edge, il quale si è laureato nuovo campione, in un TLC; inoltre, data la stipulazione speciale del match, Undertaker è stato costretto ad abbandonare la WWE. Questo è stato dovuto non solo ad un infortunio subito,ma anche per sistemare alcuni problemi familiari.
Ritorno (2008-Presente) [modifica]
Nel corso della puntata di SmackDown registrata il 22 luglio, in onda il 25 luglio, Vickie Guerrero ha reintegrato Undertaker nel roster; il lottatore ha sconfitto Edge in un Hell in a Cell match a Summerslam 2008,per poi spedire il canadese al'inferno in seguito ad una chokeslam dalla cima di una scala posizionata al centro del ring dal deadman,
Ad Unforgiven 2008 fa la sua comparsa quando Big Show, sul ring, si lamenta con Vickie Guerrero. Durante la lite entrano dei druidi che portano una bara, seguiti da Undertaker, il quale minaccia Vickie dallo stage. Vicki scappa ma viene rincorsa da Big Show che una volta afferrata la porta sul ring da Taker; tuttavia Show colpisce Undertaker e si allea con Vickie Guerrero. Questo porta ad un feud tra Show ed Undertaker,che sfida Big Show in un match a No Mercy,dove il Deadman perde clamorosamente per K.O. grazie ad una combo di pugni del gigante. Taker e Show si sono riaffrontati a Cyber Sunday in un Last Man Standing match,dove Taker è riuscito ad imporsi sul gigante di Tampa grazie alla sua devastante submission move definita poi come Hell's Gate. Nuovamente si sono affrontati nell'ultimo PPV Survivor Series dove Taker è riuscito ad imporsi sul gigante di tampa in un casket match. Nella puntata successiva di Smack Down Undertaker ha sconfitto nuovamente il gigate in uno Steel Cage match.
Il 25 gennaio 2009 Undertaker partecipa al Royal Rumble match entrando con il numero 16. Dopo più di mezz'ora sul ring viene però eliminato da Big Show. Nella successiva puntata di Smackdown, sconfiggendo Mark Henry, il Deadman si qualifica per l'Elimination Chamber match di No Way Out valido per il WWE Championship,uscendo clamorosamente sconfitto come ultimo partecipante,per via di due Pedigree effettuati da Triple H. A Wrestlemania XXV Undertaker dovrà affrontare Shawn Michaels ,dove metterà ancora una volta in gioco la sua importantissima striscia di vittorie a Wrestlemania. Nella puntata del 13 Marzo,a SD, Undertaker pone fine all'imbattibilità di Vladimir Kozlov nello show Blu,schienandolo via Tombsotne Piledriver. A Wrestlemania XXV,Undertaker ha battuto Shawn Michaels ( ricordando la lunga serie di dibattiti che i due hanno creato sia a SmackDown,sia a Raw ), mantenendo e allungando ( 17 - 0 ) la sua striscia di vittorie al PPV più importante di tutti.
Il record [modifica]
La striscia di vittorie di The Undertaker a WrestleMania non ha precedenti nella World Wrestling Federation/Entertainment: attualmente, il wrestler ha ottenuto diciassette vittorie, nessuna sconfitta e nessun pareggio. Ha sconfitto diciassette diversi avversari: benché si sia scontrato con Kane in due distinte occasioni, ha sconfitto A-Train e The Big Show in un Handicap match nel 2003. Sin dal suo approdo nella WWF, The Undertaker non ha partecipato a due sole edizioni di WrestleMania, WrestleMania X e WrestleMania 2000 poichè, in entrambi i casi, la defezione fu dovuta ad un infortunio. E' stato il primo wrestler ad essere riuscito a conquistare sia il World Heavyweight Championship che il WWE Championship a Wrestlemania. Dopo di lui c'è stato John Cena, che però ci è riuscito in meno tempo (Undertaker ci ha messo 10 anni, mentre Cena solo 5). Un'altro primato invidiabile è quello di essere riuscito a battere tutti i componenti dell'Evolution nelle varie edizioni di questo prestigioso PPV: Triple H in Wrestlemania X-seven, Ric Flair in Wrestelmania X8, Randy Ortonin Wrestelmania 21 e Batista in Wrestelmania 23. Ha inoltre battuto, sempre a Wrestlemania, i due membri della D-Generation X, Triple H in Wrestlemania X-seven e Shawn Michaels in Wrestlemania 25, e anche i Rated RKO, Randy Orton in Wrestlemania 21 e Edge in Wrestlemania XXIV.
La striscia di vittorie [modifica]
- Jimmy "Superfly" Snuka (WrestleMania VII, 1991)
- Jake "The Snake" Roberts (WrestleMania VIII, 1992)
- Giant Gonzales (WrestleMania IX, 1993, per squalifica)
- King Kong Bundy (WrestleMania XI, 1995)
- Diesel (WrestleMania XII, 1996)
- Sycho Sid (WrestleMania 13, 1997, per il WWF Championship in un No-DQ Match)
- Kane (WrestleMania XIV, 1998)
- The Big Boss Man (WrestleMania XV, 1999, in un Hell in a Cell match)
- Triple H (WrestleMania X-Seven) (2001)
- Ric Flair (WrestleMania X8, 2002, in un No-DQ Match)
- The Big Show e A-Train (WrestleMania XIX, 2003, in un Handicap match)
- Kane (WrestleMania XX, 2004)
- Randy Orton (WrestleMania 21, 2005)
- Mark Henry (WrestleMania 22, 2006, in un Casket match)
- Batista (WrestleMania 23, 2007, per il World Heavyweight Championship)
- Edge (WrestleMania XXIV, 2008, per il World Heavyweight Championship)
- Shawn Michaels (WrestleMania XXV, 2009)
Match speciali [modifica]
The Undertaker è inoltre conosciuto per aver partecipato alla "prima" di diverse tipologie di match speciali. Questi match sono incentrati su alcune capacità o caratteristiche tipiche di The Undertaker ed è per questo che nel mondo del wrestling Il Becchino è solitamente indicato quale "inventore" di tali match (benché, come noto, sono i booker ed i writers a creare le tipologie di match). Il nome di The Undertaker è perciò legato a match come Buried Alive match, Hell in a Cell match, Casket match e Last Ride match.
The Undertaker è stato inoltre coinvolto nel primo Inferno match della storia, nel quale ha sconfitto Kane, wrestler al quale in seguito verrà associata tale tipologia di match. Prese inoltre parte al primo Punjabi Prison match, creato da The Great Khali e al quale lo stesso Khali non poté in seguito partecipare perché bloccato dalla dirigenza a causa di un livello elevato deglienzimi epatici; il suo posto fu preso da The Big Show. È stato inoltre protagonista del primo Boiler Room Brawl match, incontro che diventò in seguito specialità di Mankind.
Finisher e Trademark move [modifica]
- Tombstone Piledriver (Kneeling belly to belly piledriver)
- Hell's Gate / Devil's Triangle (Gogoplata)
- Last Ride (Elevated powerbomb) - dal 2000
- Chokeslam
- Old School (Arm twist ropewalk chop)
- Takin' Care of Business (Standing Dragon Sleeper) - (2003-2005)
- Air Deadman (Over The Top Rope Suicide Dive)
- Big boot
- Elevated Arm Wrench
- Running Jumping clothesline
- Guillotine legdrop, a volte su un avversario sull'apron
- Running DDT
- Triangle Choke
- Sidewalk slam
- Snake eyes
Titoli e riconoscimenti [modifica]
United States Wrestling Association
- USWA Unified World Heavyweight Championship (1)
World Class Wrestling Association
- NWA/WCWA Texas Heavyweight Championship (1)
World Wrestling Federation/Entertainment
- WCW World Tag Team Championship (1 - con Kane)1
- WWF/E Championship (3)
- WWF Undisputed Championship (2)
- WWF Hardcore Championship (1)
- WWF World Tag Team Championship (6 - con Stone Cold Steve Austin (1); con The Big Show (2); con The Rock (1); con Kane (2))
- World Heavyweight Championship (2)
- WWE Royal Rumble (2007)
- WWE Elimination Chamber (2008)
- Striscia record di vittorie a WrestleMania (17-0)
1 Titolo vinto durante l'Invasion; hanno detenuto contemporaneamente il WWF World Tag Team Championship
FIGHTING SPIRIT magazine
- Match of the Year (contro Kurt Angle, No Way Out 2006)
- PWI Feud of the Year (1991) (con The Ultimate Warrior)
- PWI Match of the Year (1998) (contro Mankind, (King of the Ring 1998)
- 2° classificato nella PWI 500 (2002)
- 18° tra i 500 migliori wrestler singoli nei "PWI Years" (2003)
- Best Heel (1991)
- Best Gimmick (1990 - 1994)
- Five star match (contro Shawn Michaels (In Your House: Badd Blood, 1997, Hell in a Cell match)
- Most Overrated (2001)
- Readers' Least Favorite Wrestler (2001)
- Wrestling Observer Newsletter Hall of Fame (Introdotto nel 2004)
Nessun commento:
Posta un commento