Nel nostro paese precedentemente, la ricorrenza cadeva l’8 maggio. Poi si decise di farla coincidere con la seconda domenica di maggio. La festa è molto antica. Pare infatti risalire al culto delle divinità della fertilità di alcuni popoli politeisti: questa festa veniva celebrata nel periodo in cui si passava dal freddo al caldo. Nel 1870, Julia Ward Howe, attivista pacifista e abolizionista, ebbe un’idea: istituire il Mother’s Day, per riflettere sui vari problemi della guerra. Nel 1914 questa festa divenne ufficiale e si decise di celebrarla proprio nella seconda domenica di maggio, per dire grazie alle madri. In Italia venne celebrata per la prima volta nel 1957, grazie a don Otello Migliosi che viveva in un piccolo borgo vicino ad Assisi. Oggi viene festeggiata in diversi paesi, secondo un calendario che varia da stato a stato.
E allora cosa aspettate !?! Scrivete gli auguri più belli alle vostre mamme...
Nessun commento:
Posta un commento